
La QUINTA B delle Gandhi a spasso con le guide turistiche del Liceo Rosmini di Rovereto.
Il 20 dicembre alle 13 noi ragazzi della quinta B siamo partiti pieni di entusiasmo e abbiamo raggiunto il Liceo Antonio Rosmini, dove ci aspettavano alcuni ragazzi di quarta e quinta del liceo scientifico sportivo.
Abbiamo conosciuto Roberto, Vittoria, Marco, Caterina, Lorenzo, Silvia, Kevin, Luna e Filippo che si sono presentati e ci hanno divisi in tre gruppi: verde, blu e rosso.
Ci siamo quindi avviati per compiere il nostro percorso. Ci siamo fermati in diversi luoghi: abbiamo ammirato la bellezza di Corso Bettini, del teatro Zandonai (che una volta si chiamava Teatro Sociale) e, in Piazza Rosmini, abbiamo osservato la fontana e Palazzo del Ben - Conti d'Arco dove ha la sua sede la banca Caritro. Raggiunta piazza del Nettuno, abbiamo ammirato la fontana con la statua del dio Poseidone. Ci siamo diretti poi in piazza San Marco e successivamente in via delle Fosse da dove si inerpica il sentiero per raggiungere il vecchio acquedotto. Da qui scendevano le donne della Valle di Terragnolo per andare in città a vendere latte, formaggio e altri prodotti della montagna. È questo il motivo per cui si chiama “Il sentiero de le Teragnóle”.
È stata un'esperienza favolosa, i ragazzi sono stati bravissimi! Noi vogliamo salutarli e inviare loro un grandissimo “Grazie!”.
I ragazzi della V^ B - S.P. Gandhi
P.S. Speriamo di rivederli in primavera o nei prossimi anni e di diventare bravi come loro.
Questa uscita è stata organizzata grazie al Progetto formativo tirocinio curricolare finanziato dal bando LA SCUOLA DELLA RIPARTENZA del
PROGETTO CARITRO "LA SCUOLA CHE VERRA' - GUIDE TURISTICHE PER ROVERETO POST PANDEMIA".