
Nell'ambito del progetto Pietre della Memoria
e finalizzato al censimento di monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali della prima e seconda guerra mondiale, l'ente ideatore ANMIG ha previsto una sezione dedicata al mondo della scuola, attraverso il concorso "Esploratori della Memoria".
La classe 5A della Scuola primaria di Noriglio, assieme ad altre 19 scuole, ha aderito a questa prima edizione in terra trentina del Progetto riuscendo a censire nel corso dell'anno non solo diverse "pietre" e monumementi presenti nel terrirorio ma anche a documentare con foto d'epoca e racconti dai testimoni diretti della guerra o loro discendenti.
Il giorno 18 maggio la classe è stata premiata per il proprio lavoro presso il Museo storico Italiano della Guerra di Rovereto.
I lavori pubblicati, i censimenti, informazioni e foto dell'evento si potranno visualizzare sul sito:
www.pietredellamemoria.it
La "memoria" è fondamentale. Importante.
A differenza del ricordo non rappresenta solo un'immagine di qualcosa che è stato,
ma ne fissa nell'umanità l'idea,
generando cultura, conoscenza e alimentando riflessione".
"E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo:
questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire"
(Primo Levi)