logo 3 icrn

Istituto Comprensivo Rovereto Nord

menu
  • Home
  • Istituto
    • Presentazione
    • Calendario scolastico
    • Scuole
    • Consiglio d'Istituto
    • Documenti d'Istituto
      • Normativa
    • Progetti educativi
    • Organigramma
    • Dicono di noi
  • Docenti
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Consulta genitori
    • PagoPA
  • Studenti
    • Scuola primaria
    • Scuola secondaria
  • Pubblicità legale
    • Albo
    • Privacy
    • Amministrazione trasparente
    • Lavora con la scuola

Percorso

  • Sei qui:  
  • Home

Genitori

  • Educazione civica digitale per abitare la Rete e contrastare il cyber bullismo
  • Risultati questionario DAD giugno 2021
  • Istruzioni PagoPA
  • Spazio Ascolto
  • Dove finisce il gioco?

PON

logoPON

Docenti

  • Risultati questionario DAD giugno 2021
  • DigCompEdu per i docenti in anno di prova

Comunita della Vallagarina

La scuola ringrazia la Comunità della Vallagarina, per aver cofinanziato la progettualità "Spazio ascolto" (sportello di consulenza psicologica) e la finale europea Robocup junior 2019 di Hannover.

lazy

Istituto

  • CURRICOLO PER LE COMPETENZE DIGITALI
  • Ripresa delle lezioni
  • Piano per la Didattica Digitale Integrata

Studenti

  • Settimana diversa alla scuola Negrelli
  • Fine motor skills activities
  • Un canto per la Terra
  • Robocup junior 2019
  • Una collezione imperdibile
  • Festa interculturale
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • "Lavora con la scuola"

Link utili

  • Vivoscuola
  • Registro Elettronico Docente
  • Registro Elettronico Famiglia
  • Piano Provinciale Scuola Digitale
  • Posta elettronica istituzionale
  • Ministero Pubblica Istruzione
  • Comune di Rovereto
  • Provincia Autonoma di Trento
  • Mart Rovereto
  • Museo civico

Accesso Utenti

Per accedere alle aree riservate è necessario autenticarsi.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

CURRICOLO PER LE COMPETENZE DIGITALI

Rete per il Cittadino Digitale

 

hand 2111445 640

 

Educazione civica digitale per abitare la Rete e contrastare il cyber bullismo

serata170521

Il giorno 17 maggio alle ore 20.00 si terrà un incontro previsto nell'ambito del progetto “Educazione civica digitale per abitare la Rete e contrastare il cyber bullismo"

Mettiamoci in rete, navighiamo con le emozioni

L'incontro sarà tenuto dal nostro psicologo scolastico, dott. Raffaele Ettrapini.

Il link dell'incontro è contenuto nella locandina allegata.

LOCANDINA DELL'INCONTRO

Piano per la Didattica Digitale Integrata

Piano di Istituto per la Didattica DIgitale Integrata

Tutorial per la Didattica Digitale Integrata

DDI bottone

Educazione civica e alla cittadinanza

Pubblichiamo il curricolo di educazione civica e alla cittadinanza per l'anno scolastico 2020-2021.

Si tratta di un documento importante per la progettazione e per la valutazione, utile per gli insegnanti e per le famiglie.

Il curricolo è stato discusso e condiviso in Rete tra i docenti degli Istituti comprensivi di Cavalese e Rovereto Nord.

Trovate il testo in allegato.

Curricolo per l'Educazione civica e alla cittadinanza - a.s. 2020-2021

et°ka - insieme contro il bullismo

Piano di prevenzione e contrasto del bullismo a scuola

Il nostro Istituto ha avviato un progetto innovativo sul bullismo e cyber bullismo che porterà la scuola secondaria di primo grado “L. Negrelli” ad essere una delle prime in Italia a certificarsi secondo la Prassi UNI/Pdr 42:2018 “Prevenzione e contrasto del bullismo - Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni”.



Si tratta di un tema di grande attualità, sul quale la nostra scuola è impegnata anni attraverso numerose iniziative che hanno contribuito a raggiungere risultati importanti sulla strada della sensibilizzazione all'uso della Rete, anche grazie al supporto della Polizia Postale e dell'Agenzia Provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili.


Questa specifica Prassi individua i criteri per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo, attraverso l’utilizzo di un sistema di gestione che può essere adottato da istituti scolastici e formativi di ogni ordine e grado, e più in generale da tutte le organizzazioni, anche non scolastiche, rivolte ai minori. La Prassi permette ad una Scuola che dimostri di adottare e applicare i principi per la lotta al bullismo/cyberbullismo in essa contenuti di ottenere anche la certificazione del sistema di gestione antibullismo. 


L’iniziativa è finanziata da Etika, un progetto della Federazione Trentina della Cooperazione e coordinato da Agenda 21 consulting, società con esperienza ventennale nel campo di progetti di sostenibilità, anche all’interno dell’ambito scolastico.
La scuola secondaria di primo grado “L. Negrelli” sarà oggetto di una verifica esterna da parte di CSQA certificazioni Srl di Vicenza, ente accreditato per effettuare questi audit, necessari per convalidare in modo trasparente, credibile e indipendente, la conformità tra quanto realizzato e quanto previsto dalla prassi.



Tra le procedure operative che sono state elaborate, seguendo quanto previsto dalle Linee guida figura:


  • La “Valutazione dei rischi di bullismo a scuola”, per definire il livello di rischio attualmente presente nella nostra scuola;

  • Il “Piano della vigilanza” per definire le modalità di controllo del personale docente e non docente durante i diversi momenti della giornata scolastica;

  • Il “Sistema sanzionatorio” per stabilire comportamenti non consentiti, in termini sia di bullismo che di cyberbullismo, e le relative sanzioni disciplinari;

  • Il “Piano di formazione antibullismo” per la sensibilizzazione di tutte le componenti in materia di bullismo.


In questa sezione dedicata del nostro sito sono inseriti alcuni documenti specifici di interesse. 
In particolare:


  • La Prassi di riferimento UNI/PdR 42:2018 “Prevenzione e contrasto del bullismo - Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni”
  • 
Il documento Politica antibullismo e il Piano annuale antibullismo relativi a obiettivi, politiche e strategie intraprese dalla scuola contro il bullismo, anche in relazione al contesto territoriale e sociale di riferimento. 

  • Il Modulo segnalazioni che può essere stampato e compilato per segnalare episodi di bullismo/cyberbullismo verificatisi all’interno della scuola o nelle vicinanze. 

  • La nomina della Commissione Antibullismo con i nominativi di chi la compone

 


Per qualsiasi comunicazione scrivete a : bulli.stop@icroveretonord

Prassi di riferimento

Politica antibullismo

Piano annuale antibullismo

Nomina Commissione Antibullismo

Procedura per le segnalazioni

Modulo Segnalazione

 

 

 

Anno scolastico 2020-2021 - Informazioni e modulistica

Calendario scolastico 2020 - 2021

Modulo di richiesta esclusione alimenti

Richiesta NULLA OSTA

Modalità di uscita dalla scuola

Richiesta attivazione servizio trasporto

Autorizzazione all'uscita autonoma dalla scuola di alunno minore di 14 anni

Indicazioni operative per le giustificazioni richieste in caso di assenze degli alunni dalle lezioni

Allegato A. Attestazione del pediatra/medico curante per rientro a scuola

Allegato B. Dichiarazione del genitore per rientro a scuola per assenza inferiore ai tre giorni per motivi di salute

Allegato C. Dichiarazione del genitore per rientro a scuola per assenza superiore ai tre giorni per motivi non di salute

Indicazioni operative per la gestione dei casi sospetti o accertati d'infezione da Covid-19

  1. Spazio Ascolto
  2. Didattica della vicinanza
  3. Robocup junior 2019
  4. Un canto per la Terra

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Genitori

  • Educazione civica digitale per abitare la Rete e contrastare il cyber bullismo
  • Risultati questionario DAD giugno 2021
  • Istruzioni PagoPA
  • Spazio Ascolto
  • Dove finisce il gioco?

PON

logoPON

Docenti

  • Risultati questionario DAD giugno 2021
  • DigCompEdu per i docenti in anno di prova

Comunita della Vallagarina

La scuola ringrazia la Comunità della Vallagarina, per aver cofinanziato la progettualità "Spazio ascolto" (sportello di consulenza psicologica) e la finale europea Robocup junior 2019 di Hannover.

lazy

Istituto

  • CURRICOLO PER LE COMPETENZE DIGITALI
  • Ripresa delle lezioni
  • Piano per la Didattica Digitale Integrata

Studenti

  • Settimana diversa alla scuola Negrelli
  • Fine motor skills activities
  • Un canto per la Terra
  • Robocup junior 2019
  • Una collezione imperdibile
  • Festa interculturale
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • "Lavora con la scuola"

Link utili

  • Vivoscuola
  • Registro Elettronico Docente
  • Registro Elettronico Famiglia
  • Piano Provinciale Scuola Digitale
  • Posta elettronica istituzionale
  • Ministero Pubblica Istruzione
  • Comune di Rovereto
  • Provincia Autonoma di Trento
  • Mart Rovereto
  • Museo civico

Accesso Utenti

Per accedere alle aree riservate è necessario autenticarsi.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
template-joomspirit.com

Cerca

Istituto Comprensivo Rovereto Nord
Corso Bettini, 67 - 38068 Rovereto, TN
C.F.: 85006960224
Tel: 0464-420759, FAX:0464-480415 e-mail: segr.ic.roveretonord@scuole.provincia.tn.it PEC: ic.roveretonord@pec.provincia.tn.it
Back to top