Software libero, scaricabile gratuitamente, utilizzato nei laboratori di informatica dell'istituto.
- LibreOffice
- Le diverse applicazioni disponibili rendono LibreOffice la migliore suite per ufficio Libera e Open Source sul mercato: Writer, l'elaboratore testi, Calc, l'applicazione per fogli elettronici, Impress, per creare presentazioni multimediali efficaci, Draw, l'applicazione per il disegno e i diagrammi di flusso, Base, il front-end per database, e Math l'editor di equazioni. Cos'è LibreOffice
- GeoGebra
- GeoGebra è un software di matematica dinamica per tutti i livelli educativi, che riunisce geometria, algebra, foglio di calcolo, grafici, statistica e analisi matematica in un singolo pacchetto, semplice e intuitivo. Cos'è GeoGebra?
- CmapTools
- CmapTools è un'applicazione per creare mappe concettuali, perfette per organizzare graficamente progetti, attività, informazioni e altro ancora.
- Scratch
- Scratch è un interessante ambiente di sviluppo visuale, pensato per introdurre i bambini (ma non solo) alla logica della programmazione e dello sviluppo di software.
- GIMP
- GIMP è un software per l’elaborazione digitale di immagini tra i più popolari, sia perché è utilizzabile gratuitamente attraverso il suo sviluppo open source ben supportato dalla comunità internazionale, che per l’insieme di funzionalità avanzate implementate.
- Xubuntu
- Xubuntu è il sistema operativo della famiglia Ubuntu basato su XFCE, un ambiente grafico veloce e leggero, adatto ai PC datati (utilizzato in un laboratorio delle scuole L. Negrelli).