Ha avuto buona riuscita l’iniziativa di educazione alimentare realizzata lo scorso febbraio presso la scuola primaria Damiano Chiesa di Noriglio, con tre diversi appuntamenti a cena e colazione che hanno visto protagonisti gli alunni di classe seconda, terza e quarta con i rispettivi genitori e insegnanti. L’iniziativa è stata promossa nel quadro del Progetto di Istituto rivolto all’educazione alla salute, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria, la

Comunità di Valle della Vallagarina e della Risto3. Tra gli obiettivi del progetto quello di educare i piccoli al giusto rapporto col cibo, che deve essere il più possibile genuino e commisurato alle loro esigenze nelle varie fasi della giornata: abbondante ma equilibrato al mattino e via via più ridotto nel corso della giornata. Altro obiettivo, più generale, è quello di creare una 'cultura dell'alimentazione' che possa accompagnare gli alunni nel corso degli anni e guidarli ad essere consumatori attenti e consapevoli dell'incidenza del fattore alimentare sia nella possibile insorgenza di patologie, sia in funzione del benessere fisico della persona.

In classe si sono compiuti diversi percorsi di indagine e ricognizione circa le abitudini e le scelte alimentari in ambito famigliare e scolastico. Caratteristiche e composizione degli alimenti e dei nutrienti sono state confrontate e studiate nei principali aspetti, e gli alunni hanno riassunto gli esiti della ricerca in alcuni cartelloni - poi appesi in sala da pranzo - proposti e illustrati a tutti gli intervenuti. La classe quarta in particolare è stata in grado di produrre una comunicazione in lingua inglese, avendo affrontato il tema del cibo all’interno di un’unità didattica condotta con metodologia Clil dall’insegnante Andriulli.

Ad accompagnare alunni, genitori e insegnanti nei momenti della cena e della colazione sono intervenuti la Dirigente, la signora Cinzia Vivori, nostra referente per l’Azienda Sanitaria, le cuoche della mensa scolastica e gli operatori della Risto3.