Anche alla scuola primaria di Noriglio da qualche settimana si sta tenendo un interessante laboratorio di avvicinamento alla robotica, curato nelle classi dal prof. Corrado Zorer. Che così ne illustra i contenuti e le finalità:

"Fare robotica educativa significa imparare a costruire e programmare delle macchine per fare loro eseguire autonomamente un compito prestabilito come per esempio suonare una determinata musica, oppure cercare una superficie colorata, riconoscere degli ostacoli, seguire una linea colorata ecc.
Il contesto e le modalità di questo laboratorio sono organizzate in modo che i bambini diventino magicamente protagonisti della costruzione delle conoscenze, lo stimolo che si produce dentro di loro è tale che l'insegnante diventa praticamente regista/spettatore di un processo secondo il quale sono gli alunni ad andare a prendersi da soli il sapere senza più nessuno che li spinga a farlo. Senza accorgersene essi apprendono le basi del pensiero logico e dell’analisi scientifica dei problemi che emergono dalle missioni da svolgere.
È meraviglioso vedere con quanto entusiasmo ed impegno loro riescano a mettersi in gioco per raggiungere gli obiettivi proposti."