Si è concluso lo scorso 30 maggio con uno spettacolo pubblico al Colle di Miravalle, nella suggestiva atmosfera ispirata dalla Campana dei Caduti, lo speciale progetto intitolato "Un canto per la Terra" che ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria di Noriglio.

Il progetto si è sviluppato nell’arco dell’anno toccando i temi della cittadinanza attiva, della pace, del dono e della condivisione, della sensibilità verso le problematiche ambientali in materia di eco-sostenibilità e del rispetto di ogni essere vivente presente sul Pianeta. Ciascuna classe ha lavorato alla elaborazione dei contenuti, alla preparazione dei materiali e alla realizzazione dei diversi momenti espressivi, mettendo a frutto varie esperienze condotte nell’ambito della lettura, dell’animazione, della pittura e della poesia. Un gesto di concreto impegno si è parallelamente tradotto nella costituzione di un “Comitato Solidale” da parte degli alunni delle classi più grandi, finalizzato alla raccolta di oggetti utili e di valore affettivo da destinare a persone e animali bisognosi di cure e attenzioni.

Tra musiche, canzoni, sagome e vessilli di mille colori hanno preso vita le parole lette e recitate a turno inneggianti al rispetto e alla solidarietà, all’affermazione dei diritti internazionali dei bambini – declamati in ben otto lingue diverse! – e alla gratitudine per l’esistenza, sottolineate da coreografie corali, animate azioni sceniche e imprevedibili racconti fantastici (con tanto di apparizione di un sorprendente Drago Millepiedi…). Uno spettacolo coinvolgente e in alcuni momenti davvero emozionante, che ha ricevuto l’applauso strepitoso di genitori e ospiti presenti. E assieme ai bambini tutti gli insegnanti, il personale della scuola e la Dirigente uniti in cerchio hanno chiuso idealmente, e forse nel migliore dei modi, l’anno scolastico.

Ma poiché non di solo spirito si nutre l’uomo - e nemmeno il bambino - la giornata si è poi conclusa con una gustosissima maccheronata organizzata presso il parco di Saltaria. E gelato per tutti!

Per la riuscita dell’evento e per la collaborazione si ringraziano l’ins. Silvia Perini del CDM di Rovereto, la Circoscrizione di Noriglio, l’Associazione Share di Magda Calmasini, il Comitato Marlossi di Saltaria.