Partecipazione al progetto “Sulle tracce dei segreti di Tridentum e del suo territorio” delle classi quinte della scuola primaria “M.K.Gandhi”.
Martedì 22 maggio allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas è stata presentata al pubblico la mostra “Sulle tracce dei segreti di Tridentum e del suo territorio”, nata dal progetto didattico omonimo proposto dalla dott.ssa Maria Raffaella Caviglioli, archeologa del SASS, ad alcuni Istituti Comprensivi e Istituti superiori del Trentino. A questo progetto hanno partecipato anche le classi 5^A, B e C della scuola primaria Gandhi. Dopo l’intervento in classe della dott.ssa Caviglioli che ha spiegato ai bambini il valore dei Beni culturali e della loro importanza per il territorio, al fine di sviluppare comportamenti responsabili nei cittadini del futuro, gli alunni hanno visitato la città di Trento, alla ricerca di “evidenze archeologiche” , e il sito del SASS per un’attività laboratoriale finalizzata al progetto. La rielaborazione dei dati raccolti a questo punto si è trasferita in classe: dopo un altro incontro con la dott.ssa Caviglioli per riflettere sulle conoscenze acquisite, le sensazioni provate e per la condivisione di riflessioni, gli alunni hanno elaborato quanto appreso in modo originale. Hanno infine realizzato cartelloni illustrativi e riassuntivi del percorso effettuato, testi fantasy-storici ambientati al SASS e nell’antica Tridentum, disegni dei reperti osservati al museo e un mosaico tattile per poter offrire la possibilità ai non-vedenti di accedere all’opera d’arte.
Gli elaborati dei nostri alunni e tutti quelli dei numerosi partecipanti sono rimasti in mostra nel sito archeologico dal 22 maggio fino al 9 giugno 2018.