Campioni di pi greco

Tredici ragazzi della classe 3E della SSPG “Negrelli” di Rovereto si sono sfidati a suon di numeri.

Classe 3E Negrelli

Era la mattina del 4 dicembre quando 13 studenti hanno voluto mettersi alla prova memorizzando il maggior numero possibile di cifre decimali del Pi greco 𝜋.
Tutto è nato dalla scoperta di questa costante matematica, originata dal rapporto tra la lunghezza della circonferenza di un cerchio e quella del suo diametro, e dalla sua antichissima storia, iniziata con i Babilonesi 4.000 anni fa.

E la corsa continua...

Dopo la Corsa campestre di Istituto del 23 di ottobre, più di cinquanta ragazzi/e della Scuola Negrelli, hanno partecipato il 9 novembre, a Villa Lagarina, alla manifestazione di Corsa Campestre organizzata dalla Comunità di Valle. Insieme ad una moltitudine di altri ragazzi/e di altre scuole medie, in una splendida giornata, i nostri atleti fondisti, hanno corso, sostenendosi a vicenda, su distanze tra i 1.200 m e i 1.500 m, a seconda dell'età e della categoria.

corsa campestre

Corsa Campestre d'Istituto

Bravi i ragazzi e le ragazze delle Negrelli.

Dopo alcuni allenamenti svolti durante le ore di educazione fisica e, per qualcuno, anche al pomeriggio in solitaria, i ragazzi e le ragazze della scuola media si sono impegnati per svolgere al meglio la Corsa Campestre di Istituto, presso i giardini Perlasca.

Martedì 23 ottobre 2018, con una temperatura piuttosto fredda ma in una giornata soleggiata, divisi per età e per categoria, hanno sostenuto bene lo sforzo nel correre lungo il percorso predisposto, lungo circa mille e duecento metri. A conclusione della propria gara hanno potuto bere tè caldo offerto dal gruppo dei volontari di Noriglio, che si ringrazia per l'efficienza e la disponibilità.

Venerdì 26 ottobre, alla ricreazione, si sono svolte le premiazioni dei primi tre arrivati di ogni categoria, ai quali la Dirigente dell'Istituto ha consegnato un diploma e un piccolo omaggio. Un gruppo di cinquanta alunni e alunne potrà inoltre partecipare alla Corsa Campestre per le scuole medie della Vallagarina, organizzata dalla Comunità di Valle, che si svolgerà a Villa Lagarina venerdì 9 novembre.

Laboratori operativi

Il castello medievale

Un percorso lungo quattro anni

Un luogo per promuovere benessere a scuola

“L’arte realizzata con le proprie mani è un contenitore di benessere, portatore di emozioni e naturali sensazioni.”

Un luogo di costruzione della conoscenza

“Toccare con mano per apprendere”

Nella scuola delle competenze è sempre più sentita l'esigenza di realizzare percorsi in forma di laboratorio, per favorire l’inclusione, l'operatività, la sperimentazione e soprattutto imparare attraverso il fare.