Fratelli di sangue

Fratelli di sangue - Sequenze illustrate dalla classe 2a E

È il titolo di un romanzo giallo per ragazzi scritto da Mikaёl Ollivier. È stato il primo libro proposto dalle nostre insegnanti nel laboratorio di lettura del giovedì. Il progetto è stato introdotto da una serie di videoclip sul piacere della lettura e da un divertente cartone animato che aveva come protagonista un simpatico Paperino alle prese con i bizzarri personaggi di un libro giallo. La nostra insegnante poi, facendo mistero sul titolo del libro e con un sottofondo musicale appropriato alla situazione, ha cominciato a leggerci questo romanzo che ci ha tenuto col fiato sospeso dall’inizio alla fine. Capitolo dopo capitolo, anche noi come Paperino, ci siamo lasciati coinvolgere dalle vicende del protagonista. Alla fine della lettura del libro abbiamo partecipato ad un gioco a squadre ed infine, su proposta dell’insegnante, dopo aver individuato le sequenze chiave della storia, le abbiamo illustrate come si può vedere nel video.

Fratelli di sangue from Scuola L. Negrelli- Rovereto TN on Vimeo.

Cartoline per Terezin

27 gennaio 2017 - Cartoline per Terezin dalla classe 2a E

In occasione della giornata della memoria la nostra professoressa ci ha proposto la visione di alcune video animazioni che, con delicatezza e usando un linguaggio simbolico, ci hanno aperto un capitolo della nostra storia scritto con il sangue di tante persone innocenti. Tra queste c’erano tanti bambini e ragazzi che come noi stavano coltivando sogni da raccogliere in un futuro che per loro non è mai arrivato. Abbiamo ascoltato dalla voce della professoressa le testimonianze di bambini che hanno vissuto gli ultimi anni della loro vita nel campo di concentramento di Terezin. Paura, tristezza, sofferenza, ingiustizia sono state alcune delle emozioni che si sono sprigionate, come fiumi in piena, dai nostri cuori. La professoressa ha chiesto ad ognuno di noi di illustrare e di scrivere una cartolina con frasi di incoraggiamento, di pace, di fratellanza per ogni bambino di Terezin. Abbiamo immaginato di affidare ad una macchina del tempo le nostre cartoline con i nostri pensieri e questo è quanto abbiamo realizzato.

Cartoline per Terezin from Scuola L. Negrelli- Rovereto TN on Vimeo

La compagnia degli acchiappafiabe

Siamo Caterina, Daniel, Marwa, Tommaso e Vanessa, cinque alunni della classe 2a C della scuola media "Negrelli" che per due lunedì ci siamo trasformati nella Compagnia degli acchiappafiabe.

Grazie all’idea della nostra professoressa abbiamo imparato a leggere in maniera espressiva (o almeno così crediamo) una breve fiaba che arriva dalla lontana Cina, "Il cavallino e il fiume". La professoressa ha realizzato una breve video animazione della fiaba stessa, mentre noi abbiamo preparato un Bingo con gli animali della fattoria e altri giochi di enigmistica facile legati ai protagonisti della fiaba. Abbiamo proposto il nostro lavoro a due classi seconde della scuola primaria “Gandhi”. I bambini ci hanno accolto con entusiasmo e hanno partecipato ai nostri giochi con interesse. L’esperienza, nuova per tutti noi, è stata così coinvolgente che speriamo di poter proporre quanto prima una nuova fiaba ai bambini della scuola primaria.

First Lego League 2017

RAIN2

Lo scorso fine settimana l’americana Kohler Engines ha ospitato nel proprio stabilimento di Reggio Emilia le selezioni regionali della competizione mondiale FIRST® LEGO® League per la zona del nord-est italiano.

Il progetto FIRST® LEGO® League nasce dalla collaborazione tra First e il gruppo Lego. È un vero e proprio campionato a squadre tra giovani ragazzi e ragazze di età compresa tra i dieci e i sedici anni che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi. Attualmente sono coinvolte 70 nazioni distribuite su cinque continenti. Le qualificazioni partono dalla fase regionale per proseguire in quella nazionale che fornisce l’accesso alle manifestazioni internazionali continentali e mondiali. La Fondazione Museo Civico di Rovereto è stata designata dal 2012 responsabile per le competizioni a livello italiano.