Al fine di promuovere il benessere nella Scuola il nostro Istituto offre a studenti dell’SSPG, genitori e docenti uno spazio di ascolto e consulenza psicologica.
Si tratta di un servizio gratuito volto a promuovere il benessere della persona che offre la possibilità di chiedere e sperimentare una relazione di ascolto e di aiuto a problemi e vissuti personali, in un luogo protetto e riservato.
Lo Spazio Ascolto ha lo scopo di:
- valorizzare il concetto di prevenzione e di promozione del benessere individuale e collettivo;
- offrire una prima e tempestiva risposta alle difficoltà e ai disagi, al fine di mobilitare risorse personali, familiari e ambientali;
- offrire agli studenti un aiuto per affrontare: problematiche di carattere psicologico ed emotivo ed eventuali momenti di difficoltà a scuola;
- offrire ai genitori una consulenza su problematiche di tipo psicologico dei figli ed un confronto di carattere educativo legato al rapporto con loro;
- offrire agli insegnanti ulteriori strumenti e un supporto nella gestione delle dinamiche di classe, nella relazione con gli studenti, nel rapporto con le famiglie e i colleghi.
Lo sportello è coperto dal segreto professionale ed è tenuto, nel rispetto della privacy, dal dott. Raffaele Ettrapini, psicologo esperto di dinamiche dell'età evolutiva che da diversi anni collabora con il nostro Istituto.
Gli incontri hanno una durata di 30 minuti e si svolgono previo appuntamento:
per studenti e docenti: in presenza in orario scolastico o da remoto tramite la piattaforma Google Meet, in caso di impossibilità a recarsi a scuola per incompatibilità di orario o eventuale messa in quarantena per una delle parti;
per i genitori: da remoto tramite la piattaforma Google Meet.
Gli incontri si tengono il mercoledì dalle 13.55 alle 15.55 e l’appuntamento può essere richiesto utilizzando una delle modalità descritte nella brochure disponibile sul registro elettronico.
Per l'accesso allo Spazio Ascolto di studenti minorenni è necessaria l'autorizzazione scritta da parte di entrambi i genitori, o responsabili del minore. A tal fine va compilato in ogni sua parte il modulo allegato che andrà restituito alla al docente coordinatore di classe. L'autorizzazione rilasciata avrà validità per tutto il ciclo di studi a cui è iscritto lo studente. Sarà possibile annullare l'autorizzazione in qualsiasi momento, previa disdetta scritta, da inviare alla prof.ssa Cinzia Fasoli.
La presente comunicazione è disponibile anche nel registro elettronico accompagnata dalla brochure “Spazio Ascolto”. La stessa brochure sarà a disposizione degli alunni nelle classroom dei coordinatori di classe.